Questa guida spiega quali sono le principali funzioni della community e come utilizzarle. Prima di leggerla, ecco alcune utili note su come funziona concettualmente il sistema.
A differenza di altri social network, basati sull'interazione con altri utenti (persone che conosciamo o ammiriamo), nel nostro sistema tutte le interazioni si basano su interessi / categorie che condividiamo con altri utenti. Pertanto, i contenuti che ci verranno mostrati saranno principalmente collegati agli interessi che abbiamo deciso di seguire e le persone con cui interagiremo saranno quelle che condividono determinati interessi con noi. Ovviamente saremo liberi di esplorare e utilizzare il sistema senza alcun filtro collegato agli interessi che seguiamo, ma ricordando sempre che il concetto principale che collega il contenuto e gli utenti nella loro vita sul sistema sono gli interessi condivisi.
Una volta compreso questo principio operativo fondamentale, l'uso del sistema è molto simile agli altri social network più comuni e utilizzati. Puoi produrre e condividere contenuti, puoi commentare o seguire i contenuti di altre persone, puoi cercare interessi, contenuti o persone, puoi visualizzare tutti i contenuti relativi a un determinato interesse, puoi visualizzare i profili di altri utenti o arricchire il tuo profilo , puoi segnalare contenuti inappropriati. E, naturalmente, puoi connetterti con altri utenti, dei quali vedremo sempre i contenuti che pubblicano e con i quali saremo in grado di scambiare messaggi privati.
Inoltre, il sistema "ascolta" le nostre attività ed è in grado di raccomandare nuovi interessi da seguire, nuovi contenuti da visualizzare o commentare e nuove persone con cui connettersi. L'intera applicazione è progettata per premiare la qualità dei contenuti ed evidenziare gli utenti in grado di crearli, grazie ad uno score assegnato a ciascun utente, derivante dal livello di apprezzamenti (like) ricevuti per i contenuti pubblicati.
Infine, rimanere aggiornati sulle attività della community è molto semplice, grazie alle notifiche sulla App (che consigliamo di scaricare), sul web e via e-mail.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.